parallax background

L’INNOVAZIONE COME ALLEATA PER LE SFIDE DEL NOSTRO TEMPO


Il nostro mercato di riferimento è rappresentato dalle aziende, pubbliche e private, che hanno necessità di gestire rifiuti e scarti organici di diversa natura. Cogliendo le opportunità offerte dalle tecnologie più all’avanguardia e gli incentivi promossi dai governi, l’economica circolare si concretizza.


UN PROCESSO ECOSOSTENIBILE


Il biogas grezzo è un combustibile naturale prodotto attraverso digestione anaerobica: un processo biologico naturale dove, in assenza di ossigeno, avviene la degradazione di sostanze organiche realizzata ad opera di una selezionata flora microbica.

Durante la digestione anaerobica, la sostanza organica complessa viene decomposta nei suoi costituenti elementari e l’energia contenuta nei legami chimici che la compongono viene trasferita e immagazzinata nel gas metano che si libera durante le ultime fasi del processo. Ciascuna biomassa organica con presenza di carbonio, in base agli elementi fondamentali che la compongono, possiede sia diversa produttività di biogas che diversa velocità di degradazione, da poche settimane ad alcuni mesi.

L’intero processo naturale è ad impatto ambientale nullo, caratteristica che, se sommata ai benefici intrinsechi derivanti dall’uso stesso delle biomasse, rende la digestione anaerobica un processo veramente ecosostenibile.

Più ruoli, un unico riferimento


La solidità finanziaria, abbinata all’elevato know-how tecnologico, permette a SGR Biomethane di giocare un ruolo di assoluto protagonista sul mercato globale, proponendo soluzioni flessibili e studiate su misura per ogni progetto


EPC General Contractor

Construction Supervision

Consulting, Design & Engineering

Procurement & Supply

Investment, Equity & Financing

O&M

La produzione di biometano trattato e immesso in rete presenta diversi vantaggi:

  • contribuisce alla sostituzione delle fonti energetiche fossili con fonti rinnovabili in linea con gli obiettivi dell’accordo di Parigi;
  • può essere utilizzato per il settore dei trasporti contribuendo al raggiungimento della quota del 10% da biocarburanti prevista dagli accordi internazionali sul clima;
  • consente un risparmio logistico grazie alla capacità di stoccaggio e capillarità della rete nazionale del gas naturale, permettendo così di integrarsi al meglio con le altre fonti energetiche rinnovabili non programmabili e intermittenti.
Quello che fino a poco tempo fa appariva uno scenario futuristico, oggi con SGR Biomethane è già una realtà. Abbiamo infatti tutti i requisiti per entrare a pieno titolo anche nel mondo del GNL, per noi “BML” neologismo che indica il Biometano Liquefatto. A tal proposito, per noi è fondamentale l’impegno nell’R&D grazie alla partecipazione attiva a gruppi di lavoro e ricerca, in cui cooperiamo come Università, Laboratori di Ricerca ed altre aziende lungimiranti per rendere competitivi su scala industriale, processi, ad oggi, ancora in fase di studio.
Solo così la filiera potrà considerarsi completa e il percorso di economia circolare davvero chiuso, permettendo soluzioni di utilizzo e stoccaggio alternativi che non solo risolvono problematiche di natura logistica, ma aprono la via all’alimentazione di mezzi pesanti quali TIR e Trasporto Navale.

La nostra Tecnologia


SGR Biomethane adotta soluzioni all’avanguardia ad un alto livello qualitativo e concorrenziale rispetto ad altre tecnologie più tradizionali. In particolare, la tecnologia più diffusamente applicata per il sistema di upgrading del biogas grezzo presenta grandi potenzialità di sviluppo. È infatti altamente flessibile, versatile e modulare, in grado di adattarsi a variazioni di portata nel tempo. Si basa su moduli a membrane, con l’obiettivo di ridurre i costi operativi e di investimento a fronte del raggiungimento di un’efficienza di recupero attesa fino al 99,5%. Le membrane per l’upgrading di biogas in biometano, con selezione fisica specifica dell’anidride carbonica contenuta, sono il prodotto di un accordo strategico con l’azienda Air Products, leader mondiale statunitense nel mercato dei gas tecnici e industriali.
Le membrane Air Products PRISM PB vengono utilizzate per separare il prezioso metano dall'anidride carbonica. Il flusso di metano risultante può essere iniettato nella rete o utilizzato come carburante per veicoli a GNC. Le membrane, sfruttando una permeazione selettiva, separano le molecole di metano dall’anidride carbonica e dal vapore acqueo; sono necessari due o tre stadi, ognuno composto da più membrane, per ottenere il grado di purezza e di recupero di metano. Essendo una tecnologia passiva che sfrutta solo la pressione del biogas e la permeabilità delle membrane stesse, queste rappresentano una soluzione molto affidabile non essendoci parti meccaniche in movimento e non necessitano di tempi di start-up.

PARTNER INTERNAZIONALI

Air Products è un’azienda leader nel mondo attiva da oltre 75 anni. L’attività principale dell’azienda in ambito di gas industriali consiste nella fornitura di gas atmosferici e di processo, nonché attrezzature correlate, ai mercati nel settore della produzione, inclusi raffinazione e prodotti petrolchimici, metalli, elettronica e alimenti/bevande. Air Products è inoltre il fornitore leader nel mondo di attrezzature e tecnologia per gas naturale liquefatto.